La trasformazione del Web3: un nuovo approccio per progetti di valore.
Bcode partner del W3Summit di Milano, dove il nostro Ceo Andrea Ciliberti, ha partecipato ad una tavola rotonda dal titolo “Web3 Guru” insieme a Americo Cacciapuoti di WoV Labs e Maria Enrica Angelone di Wallife e moderata dall’ottimo Andrea Pomponi di Arkage.
È stato un momento di interessante riflessione sullo stato dell’arte del settore, sul futuro del Web3 e sulla sua evoluzione verso una prospettiva di valore concreto.
Ecco i principali punti affrontati nell’intervento del Ceo di Bcode:
Gli investimenti delle aziende: secondo il report dell’Osservatorio Blockchain & Web3 del PolMI, gli investimenti delle aziende nei progetti Web3 hanno registrato un raddoppio rispetto all’anno precedente dimostrando un crescente riconoscimento di questa tecnologia rivoluzionaria.
Cambiamento dello storytelling: stiamo abbandonando la mentalità di mera speculazione e stiamo assistendo a una transizione in cui il focus si sposta verso la costruzione di progetti di valore, in cui le community sono al centro e gli asset digitali hanno un reale valore sottostante.
Bcode offre la possibilità di creare progetti Web3 in modo semplice ed accessibile. Grazie ad un tool no-code i brand possono realizzare le propri idee innovative sfruttando le possibilità offerte dal Web3 e grazie al wallet non custodial Bcode gli utenti possono conservare ed utilizzare gli asset digitali all’interno del proprio wallet.
Utilizzo di blockchain permissionless senza necessariamente utilizzare criptovalute: Bcode permette di operare su blockchain permissionless senza dover obbligatoriamente utilizzare criptovalute. Questo amplia le opportunità per creare progetti Web3, rendendo questa innovazione accessibile ad un pubblico sempre più ampio.
Al ticket per l’evento è stato associato un asset digitale che permette di accedere ad un’area web riservata sia del sito del summit che ai siti dei partner (tra cui l’accesso ad un’esperienza di realtà aumentata by Metagate – Milano) senza scambio di dati tra utenti e con login automatico basato sul possesso dell’asset digitale.
È un esempio tangibile di come il Web3 possa trasformare la nostra interazione con eventi e servizi, creando nuove opportunità di coinvolgimento e di valore.
Il Web3 è una rivoluzione in atto che sta già cambiando il modo in cui facciamo affari e ci connettiamo con il mondo. Grazie a iniziative come Bcode, questa trasformazione diventa accessibile a tutti, senza limiti di conoscenza tecnica o necessità di criptovalute.