“La mission per cui siamo nati due anni fa”, spiega il ceo, Andrea Ciliberti, “è quella di rendere la blockchain semplice, accessibile e pronta all’uso per aziende e professionisti. Per realizzare questo obiettivo abbiamo sviluppato il primo software Bsm (blockchain system management). Si tratta di una piattaforma che permette di gestire i progetti blockchain aziendali, in particolare notarizzazione dati e gestione token e Nft, da un unico ambiente”.
Bcode rappresenta quindi una rivoluzione del settore e si sposa perfettamente con le ultime variazioni giuridiche. “Secondo la normativa vigente”, spiega l’head of innovation, Walter Alessandro, “la certificazione dei dati tramite blockchain ha validità legale. Certificare i propri dati aziendali è uno strumento utile per le aziende, perché finalmente è possibile dimostrare la bontà del proprio operato in modo certo e tutelare gli amministratori, dimostrando trasparenza sul proprio operato”.
Per leggere l’articolo completo clicca qui.