Astalegale notarizza i propri dati e quelli dei suoi utenti utilizzando il motore di Bcode, senza nessuna dashboard per la visualizzazione dei dati, ma gestendo internamente la visualizzazione delle notarizzazioni. Utilizzando la struttura di Bcode per notarizzare, Astalegale gestisce in autonomia la visualizzazione delle notarizzazioni e dei dati.
Astalegale notarizza i propri dati e quelli dei suoi utenti utilizzando il motore di Bcode, senza nessuna dashboard per la visualizzazione dei dati, ma gestendo internamente la visualizzazione delle notarizzazioni. Utilizzando la struttura di Bcode per notarizzare, Astalegale gestisce in autonomia la visualizzazione delle notarizzazioni e dei dati.
Astalegale.net S.p.A. è una società attiva in Italia nel settore della pubblicità legale, nell’informatizzazione delle procedure esecutive e concorsuali e nell’integrazione con il Processo Civile Telematico, rivestendo il ruolo di Portale internet autorizzato alla pubblicazione degli avvisi di vendita, e di Gestore delle Vendite Telematiche .
Utilizzando la struttura, il motore di Bcode, Astalegale notarizza su blockchain i dati e le informazioni inerenti alla pubblicazione degli annunci e allo svolgimento delle aste di vendita del proprio portale, senza utilizzare la dashboard di Bcode, ma gestendo autonomamente e internamente la visualizzazione delle notarizzazioni e dei dati. Dopo aver effettuato un Setup con il supporto del team di Bcode, Astalegale controlla e gestisce autonomamente il funzionamento del servizio, utilizzando il motore di Bcode per interagire con la blockchain.
Collegandosi tramite un Setup al motore, e alla struttura, di Bcode, Astalegale notarizza su blockchain tutti i dati riguardanti la pubblicazione di annunci e le aste giudiziarie del proprio portale. Tramite questo meccanismo le aste telematiche notarizzate su blockchain diventano immutabili e verificabili, sia da utenti privati, che da Enti regolatori; la trasparenza e verificabilità di questo sistema permette di aumentare la sicurezza nelle aste telematiche, e ridurre la possibilità di manomissioni durante lo svolgimento delle aste, potendo verificare se e quando ci sono state eventuali manomissioni o modifiche. Inoltre, la gestione e visualizzazione dei dati e delle notarizzazioni, viene gestita autonomamente e internamente da Astalegale, che non utilizza nessuna dashboard o servizio di Bcode, ma unicamente il suo motore.
La notarizzazione dei dati consente di scrivere, tramite hash, in modo certo, immutabile ed incorruttibile, un set di dati su blockchain. Questa operazione ha validità legale ai sensi dell’articolo 8-ter del Decreto Semplificazioni e consente di congelare i dati per poter dimostrare a chiunque la loro incorruttibilità nel tempo. E’ possibile utilizzare lo strumento della notarizzazione anche in ottica di cyber security offrendo la notarizzazione come uno step di garanzia aggiuntivo della certificazione dei dati e garantendo l’originalità degli stessi nel tempo. In caso di manomissione dei dati sarà possibile individuare il cambio dei dati e l’oggettiva incongruenza e manomissione delle informazioni.